|
 |
Home
|
15-01-2022
Verso la ripresa dei campionati
Sabato 22 ripredono Serie A Beretta e Serie A2. Rubiera si appresta a vivere la seconda parte della stagione che decreterà i verdetti inappellabili.
SERIE A BERETTA
Pur ultimi in classifica (insieme a Siracusa) è tutt'altro che disperata la situazione dei Vikings in Serie A Beretta: il regolamento prevede la retrocessione di una squadra solo al termine dei Play-out (che si giocheranno a maggio tra le ultime 4 della stagione regolare), quindi c'è tutto il tempo per sistemare le cose e presentarsi pronti alla fase cruciale. Fino ad ora i Vikings, al netto degli infortuni che hanno tolto di mezzo giocatori fondamentali come Strada, Giovanardi e Pedretti, hanno decimente subito l'impatto con la massima serie ma la società non è stata passiva e l'inttsto di Robertino Pagano può significare tanto non solo perchè aggiunge qualità al team rubierese ma anche perchè toglie un giocatore fondamentale al Trieste, che a questo punto diventa una diretta concorrente alla salvezza.
Prima però di entrare a regime ci sarà ancora da pazientare perchè tra problemi logistici, acciacchi, convalescenze e per ultimo la convocazione di Versakovs in Nazionale Lettone per la doppia sfida alla Bulgaria (22 e 23 gennaio), la squadra non sarà di certo al completo nella trasferta del 22 gennaio a Fasano.
Classifica
Fasano 21; Raimond Sassari e Pressano 19; Conversanon 18; Bressanone 15; Merano e Bolzano 12; Eppan 11; Trieste 10; Cassano Magnago 9; arpi 6; Vikings Rubiera e Albatro Siracusa 2.
SERIE A2/GIRONE A
Chi non può più aspettare è la compagine di A2. Che ufficialmene ha 0 punti in classifica ma che attende il responso del Giudice Sportivo per la partita non giocata contro Cassano Magnago (i lombardi hanno comunicato alla Federazione di rinunciare alla partita 3 ore prima del'orario fissato per il fischio d'inizio giustificando il tutto con problemi ad uno dei pulmini utilizzati per le trasferte). Nel campionato di A2 non ci sono play-out: retrocedono direttamente le ultime 3. Quindi a Rubiera serve cambiare ritmo fin dal match del 22 in casa contro Mezzocorona. Non si può più attendere oltre.
Classifica
Malo 26; Arcom 24; Molteno 22; Torri 17; Ferrara United 15; Cologne 13; Palazzolo e San Vito Marano 11; Arcobaleno e Mezzocorona 10; Cassano Magnago 8; Vigasio 6; Parma 2; Rubiera 0. (Torri, Ferrara United, Cassano Magnago e Rubiera una gara in meno)
<< indietro
|
 |
|
 |
|
|