 |
Home
|
18-02-2023
Serie A Gold: Vikings di slancio sul Romagna
Serie A Gold
VIKINGS RUBIERA – ROMAGNA 31-24 (p.t. 15-12)
VIKINGS RUBIERA: Voliuvach, Rivi, Bortolotti 1, D’Benedetto 7, Naghavialhosseini 2, Panettieri, Cavina 1, Bartoli R., Hila, Dall’Aglio 3, Strada 1, Bonassi, Oleari 2, Patroncini 3, Boni 3, Pereira 8. All.: Galluccio.
ROMAGNA: Lombes-Birkenheuer, Radaelli, Bianconi, Amaroli, Albertini, Mazzanti, Chiarini 1, Gollini, Tassinari F. 2, Rotaru 3, Di Domenico 1, Zavagli, Bandini, Rinaldo 3, Alonso Garcia 6, Antic 8. All. Tassinari D.
Arb.: Bocchieri e Scavone.
Note. Sette Metri: Rubiera 3/5, Romagna 4/4. Minuti di Esclusione: Rubiera 4, Romagna 16. Espulso per somma di esclusioni Alonso Garcia al 58°.
Rubiera ritorna al successo e lo fa nel derby con il Romagna. Partita sempre condotta dai rubieresi, scesi in campo anche senza Pagano, bloccato dall’influenza. L’unico vantaggio ospite arriva sul 2-1. Nonostante la buona prestazione tra i pali del francese Lombes-Birkenheuer il Romagna non riesce a tenere testa ai padroni di casa. Merito di una buona intensità in difesa e del solito affidabile Voliuvach.
Con il passare dei minuti Rubiera allunga sempre più, va sull’11-6 ma nel finale di primo tempo il Romagna accorcia e si riporta a meno 3 (15-12).
Nella ripresa però il film della partita è sempre lo stesso. I Vikings comandano e Romagna non riesce mai a cambiare l’inerzia del match. Rubiera va sul più 7 (20-13) e non molla più la presa.
I Vikings salgono così a quota 6 in classifica ma attendono a breve l’annullamento della penalizzazione da parte della federazione visto che il CONI ha accolto in toto il ricorso rubierese. Questo, insieme all’annullamento della sconfitta a tavolino contro Siracusa che toglierà 2 punti ai siciliani, in concreto significherà riaprire completamente il discorso salvezza diretta.
20^ giornata Serie A Gold
Raimond Sassari-Carpi 38-29
Bozen-Pressano 29-25
Merano-Campus Italia 39-34
Fondi-Conversano 17-27
Vikings Rubiera-Romagna 31-24
Brixen-Albatro Siracusa 36-26
Junior Fasano-Cassano Magnago martedì 14 marzo ore 16,30
Classifica
Brixen 37; Conversano 31; Merano 30; Junior Fasano** e Raimond Sassari 27; Pressano 25; Bozen 24; Cassano Magnago* 21; Albatro Siracusa 15; Fondi 12; Carpi 7; Vikings Rubiera* (-5) 6; Campus Italia 5; Romagna 4.
* partite da recuperare
<< indietro
|
 |
Serie A Gold |
SSV Brixen |
42 |
Merano |
38 |
Junior Fasano |
37 |
Raimond Sassari |
35 |
Conversano |
32 |
Pressano |
27 |
Bolzano |
25 |
Cassano Magnago |
23 |
Albatro Siracusa |
17 |
Fondi |
16 |
VIKINGS RUBIERA |
11 |
Carpi |
9 |
Campus Italia |
9 |
Romagna |
6 |
|
marcatori Top 5 |
Allan Luis Pereira |
116 |
Piero DBenedetto |
95 |
Robertino Pagano |
63 |
Giacomo Boni |
36 |
Luca Oleari |
35 |
Serie B Regionale |
Jumpers Cast. Sotto |
33 |
RUBIERA |
32 |
Carpine |
28 |
Pall.85 San Lazzaro |
28 |
Casalgrande |
27 |
Faenza |
27 |
Carpi |
27 |
Romagna |
24 |
Estense FE |
15 |
Nonantola |
13 |
Felino |
6 |
Ferrara United |
5 |
Castellarano |
4 |
Valsamoggia |
3 |
|
marcatori Top 5 |
Enrico Giubbini |
155 |
Paolo Canelli |
65 |
Manuel Tritto |
63 |
Luca Mezzetti |
49 |
Chiheb Jendoubi |
43 |
|
 |